34.jpg
Il saluto della comunità di Marghera ai frati francescani, l'assessore Venturini alla cerimonia
Un saluto come segno di ringraziamento ai frati minori francescani, che dopo quasi un secolo lasciano Marghera e la parrocchia di S. Antonio, è stato portato questo pomeriggio nella chiesa parrocchiale, alla presenza dell’assessore alla Coesione sociale Simone Venturini.
 
All'appuntamento con il Consiglio pastorale parrocchiale e il parroco don Mauro Haglich, erano presenti, tra i frati, anche il ministro provinciale frate Enzo Maggioni e gli ex parroci Leone Rosat e Roberto Benvenuto.
 
"Siamo oggi animati da due sentimenti - ha detto Venturini - quello della gratitudine, per quanto fatto dai frati in questi 99 anni, e ovviamente anche un po' di malinconia. La città di Venezia è grata ai francescani per la grande opera portata avanti in questi anni a servizio di Marghera e della sua comunità. Hanno svolto un importante ruolo sul fronte educativo per tanti giovani. I frutti che hanno seminato nei cuori delle persone passate per Sant'Antonio continueranno a germogliare".
 
Al termine della celebrazione eucaristica, presieduta da don Mauro Haglich, è seguita la la benedizione di una targa ricordo, posta all'ingresso della chiesa, che riporta il messaggio di ringraziamento della comunità ai frati francescani per la loro "presenza, dedizione e azione caritativa".