1011 Col1.jpg
La vicesindaco Colle al convegno “La rete delle demenze”

    La vicesindaco, Luciana Colle, ha presenziato questo pomeriggio, al Centro Candiani di Mestre, all'incontro “La rete delle demenze” promosso da Ulss 3 “Serenissima”, Regione Veneto e Comune di Venezia, in collaborazione con le associazioni “Alzheimer Venezia”, FisioSport Terraglio e “Amici del Sovrano dell'Ordine di Malta”.

    “L'Amministrazione comunale – ha sottolineato la vicesindaco – è da sempre particolarmente attenta e sensibile alle problematiche riguardanti gli anziani. In particolare, attorno alle persone affette da demenza, e ai loro famigliari, è stata costruita una vera e propria rete di sostegno di tipo sanitario, socio-sanitario e sociale. Il Comune partecipa attivamente anche al 'Progetto sollievo', avviato dall'Ulss 3, su fondi regionali, in collaborazione con le associazioni “Alzheimer  Venezia”, FisioSport Terraglio e con l'Ordine di Malta. Questo servizio opera non solo in Terraferma e nel Centro storico, ma anche nell'isola di Burano, dove è stato portato nel 2016, in via sperimentale, con fondi comunali, e poi riconfermato quest'anno.”

    La demenza senile, è stato ribadito durante i lavori del convegno, è in crescente aumento ed è oramai da considerare una priorità mondiale di salute pubblica. Il lavoro che si sta compiendo all'interno dell'Ulss 3 è volto a promuovere un nuovo modello di continuità assistenziale con una maggiore integrazione tra i diversi ambiti sanitario, sociale e territoriale, per non lasciare soli questi pazienti: le parole chiave sono coinvolgimento, inclusione sociale e diritto a una vita dignitosa.