Ocio Ciò
Ocio ciò, anziani, città e sicurezza: doppio appuntamento contro le truffe

Continuano i pomeriggi danzanti e di informazione di “Ocio ciò”: lunedì 27 ottobre nella sala del patronato della Parrocchia di Santa Barbara in via Salvore 1 alla Gazzera, dalle ore 15 alle 18, appuntamento con “Ocio che si balla”, per un pomeriggio all’insegna della musica, della socializzazione, dello svago e dell’informazione sono gli ingredienti del pomeriggio danzante.

Mercoledì 29 ottobre invece il pomeriggio dedicato agli anziani e alla sicurezza si terrà al patronato della Parrocchia Cuore Immacolato di Maria, in piazzale Madonna Pellegrina ad Altobello a Mestre, con “Ocio al Teatro”: alle ore 17 la compagnia “Amiche di Ada” presenterà lo spettacolo “Nonne Scaltre”, una commedia di cabaret che affronterà scherzosamente problematiche relative alle truffe e agli inganni.

Durante i due incontri gli operatori del Comune di Venezia faranno il punto sul Fondo “Ocio al Tacuin” messo a disposizione dei cittadini over 70 che subiscono un furto, divulgheranno materiali informativi e saranno a disposizione dei partecipanti per trasmettere consigli e strategie per non essere vittima di furti e raggiri.

Le iniziative sono ad ingresso libero e organizzate dall’Area Coesione sociale, Servizio Anziani del Comune di Venezia in collaborazione con l’Associazione Ada Venezia (Associazione per i diritti degli anziani). Per informazioni Servizio Anziani, via Rio Cimetto 32, Chirignago, telefono 041274 9658, 041274 9936, 3483901439, email info.ociocio@comune.venezia.it.