Ottobre Rosa -  Partenza del Vaporetto Rosa 2025
L’Ottobre Rosa si conclude con la musica della Fenice

Venerdì 31 ottobre, alle ore 11 in Riva San Biasio di fronte al Museo Storico Navale, a bordo del Vaporetto Rosa, si terrà l’appuntamento conclusivo dell’Ottobre Rosa 2025, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno.

Grazie alla collaborazione del Teatro La Fenice, l’iniziativa intende portare il contributo della grande musica nella battaglia contro il tumore al seno, sostenendo la campagna di sensibilizzazione alla prevenzione e alla diagnosi precoce.

Il Teatro La Fenice, con una formazione cameristica composta dalle flautiste Claudia Piga e Margherita Russo e dalla violoncellista Federica Colombo, ha infatti organizzato un programma musicale dedicato al melodramma, proponendo arrangiamenti e trascrizioni di alcune tra le pagine più amate del grande repertorio.

Le musiciste eseguiranno «Nessun dorma», l’ispirata aria di Calaf dalla Turandot di Giacomo Puccini; si misureranno poi con la leggerezza di «La donna è mobile», l’aria del duca di Mantova dal Rigoletto di Giuseppe Verdi; e con il brindisi «Libiamo, né lieti calici» dalla Traviata di Verdi; seguirà l’appassionata Habanera dalla Carmen di Georges Bizet; e poi, ancora, di Wolfgang Amadeus Mozart, l’impervia e celestiale aria della Regina della notte, «Der Holle Rache», dalla Zauberflöte e il rondò "alla turca" dalla Sonata op. 11 in la maggiore kv 331.