La Città di Venezia rende omaggio ai Carabinieri morti a Castel D’Azzano

La Città di Venezia questo pomeriggio ha reso omaggio ai tre Carabinieri rimasti uccisi nella tragica esplosione a Castel D’Azzano.

L’assessore alla Sicurezza ha preso parte ai funerali di Stato nella Basilica di Santa Giustina a Padova. Presenti le massime autorità dello Stato: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente del Consiglio dei ministri, i presidenti della Camera e del Senato e numerosi esponenti del Governo. Con loro autorità civili e militari.

Ieri sera era stato il sindaco di Venezia a rendere omaggio ai tre militari Marco Piffari, Davide Bernardello e Valerio Daprà nella camera ardente allestita al Comando della Legione Veneto dell'Arma, a Padova.

Questo pomeriggio l’arrivo dei feretri, accolti dal lungo applauso dei tanti cittadini che hanno seguito la celebrazione delle esequie dal sagrato della basilica.

Il rito è stato celebrato da mons. Gianfranco Saba, ordinario militare per l'Italia, che concelebra la messa assieme al vescovo di Padova Claudio Cipolla, a quello di Verona Domenico Pompili, all'abate di Santa Giustina don Giulio Pandoni, a Vincenzo Pizzimenti, cappellano militare del Comando Regionale, don Corrado Tombolan, cappellano militare della Legione Carabinieri "Veneto" e a don Giovanni Tanca, segretario del Vescovo Ordinario Militare per l'Italia.