Scarica la programmazione completa dal 23 al 29 ottobre 2025
I Martedì della Regione riprendono dal 28 ottobre e per tutto il mese di novembre, con l’iniziativa La Regione ti porta al cinema. Le proposte cinematografiche saranno accessibili con un biglietto a 4 euro.
“La Regione del Veneto per il cinema di qualità – I Martedì al cinema” è il progetto pluriennale di successo organizzato dalla Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie, l’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS) delle Tre Venezie, Regione del Veneto, con l’obiettivo di valorizzare le opere cinematografiche di qualità e consolidare il ruolo delle sale di proiezione come presidi culturali sul territorio veneto.
Primo appuntamento d’autunno, martedì 28 ottobre: recandosi nelle sale cinematografiche aderenti alla Fice delle sette province del Veneto, sarà possibile fruire di opere d’autore, spesso alternative ai grandi circuiti commerciali, al costo ridotto di soli 4 euro. Tra le sale che aderiscono ci sono dunque anche quelle di Circuito Cinema Venezia. Nelle sale di Circuito Cinema Venezia saranno in programmazione a 4 euro:
Al Rossini è in programma un omaggio al regista e sceneggiatore Michel Fessler, da poco scomparso, con la proiezione di Bambi, l'histoire d'une vie dans les bois - Bambi, una vita nei boschi, diretto e sceneggiato da Flesser, e di Le chêne - La quercia e i suoi abitanti, di cui l’autore francese ha curato la sceneggiatura.
Al Giorgione La voce di Hind Rajab di Kaouther Ben Hania: 29 gennaio 2024. I volontari della Mezzaluna Rossa ricevono una chiamata di emergenza. Una bambina di 6 anni è intrappolata in un'auto sotto il fuoco di una sparatoria a Gaza e implora di essere soccorsa; premiato a Venezia 82 con il Leone d’Argento Gran Premio della Giuria; in versione originale con sottotitoli italiani.
All’Astra Tre ciotole di Isabel Coixet: dopo quello che sembrava un banale litigio, Marta e Antonio si lasciano. Marta reagisce alla rottura chiudendosi in sé stessa. L’unico sintomo che non può ignorare è la sua improvvisa mancanza di appetito. Antonio, chef in rampa di lancio, si butta sul lavoro. Eppure, sebbene sia stato lui a lasciare Marta, non riesce a dimenticarla.
Al Dante Duse di Pietro Marcello: Eleonora Duse ha una leggendaria carriera alle spalle che sembra ormai conclusa, ma nei tempi feroci tra la Grande Guerra e l’ascesa del fascismo, la Divina sente un richiamo più forte di ogni rassegnazione e torna lì dove la sua vita è iniziata: sul palcoscenico.
Per restare aggiornati sulla programmazione dei film e degli eventi di Circuito Cinema Venezia, completi di trame e trailer, e per acquistare comodamente i biglietti, invitiamo gli spettatori a collegarsi al sito https://www.circuitocinemavenezia.it/
Sempre attivo anche il servizio WhatsApp per ricevere gli aggiornamenti su tutta la programmazione di Circuito Cinema Venezia: è necessario memorizzare il numero 342 761 1875 e inviare un messaggio WhatsApp contenente Nome + Cognome + Circuito Cinema.
È disponibile il canale Telegram Circuito Cinema Venezia, con la possibilità di iscriversi e seguire gli aggiornamenti sulla programmazione cinematografica.