La dolce Vita in versione accessibile

Condividi
La dolce Vita in versione accessibile
 

La dolce Vita in versione accessibile

16/09/2025

Scarica la programmazione completa dal 18 al 24 settembre 2025

 

Martedì 23 settembre alle ore 20.15 presso la multisala Rossini verrà proiettato il grande classico La dolce vita, capolavoro di Federico Fellini, in versione accessibile rivolta anche alle persone con disabilità uditiva e visiva.  

In occasione del 65° anniversario del film, l’iniziativa si inserisce all’interno di una campagna di sensibilizzazione che punta a rendere l’esperienza cinematografica più inclusiva. L’idea è quella di far sì che le versioni accessibili dei film — ad esempio quelle con sottotitoli o audiodescrizioni — vengano integrate stabilmente nella programmazione ordinaria delle sale, proprio come già avviene da tempo con le versioni in lingua originale. Oltre a questo, l’obiettivo è anche quello di aggiornare e diffondere una visione più ampia del concetto di accessibilità, che spesso viene associato esclusivamente alla disabilità conclamata, ma che oggi si sta evolvendo per abbracciare un pubblico sempre più variegato. 

La dolce vita in versione accessibile nasce dalla collaborazione tra Filmstudio, CSC-Cineteca Nazionale e +Cultura Accessibile-Cinemanchìo che ha portato alla messa a disposizione capolavori cinematografici con audiodescrizione e sottotitolazione per consentire la visione anche alle persone con disabilità sensoriale. 

La sottotitolazione facilitata (intra linguistica) verrà visualizzata direttamente sulla pellicola mentre l’audio descrizione sarà disponibile sulla app gratuita EarCatch di SubTi, disponibile sia per iOs (scaricabile su Apple Store) che Android (scaricabile su Google Play). Si consiglia di scaricarla prima di entrare in sala e di seguire i seguenti passaggi: 

 

1) scaricata l’app sarà necessario registrarsi con la propria email. 
 

2) Dopo la registrazione sarà possibile scaricare l’audiodescrizione dei film, che può essere ascoltata con le proprie cuffiette durante la proiezione. 
 

3) L’audiodescrizione deve essere scaricata prima dell’inizio del film dalla sezione Download. 
 

4) All’inizio del film premere PLAY/RIPRODUCI. 
 

Interverrà Elti Cattaruzza, Delegato della Rettrice all'Inclusione degli studenti e delle studentesse con disabilità e DSA e Prorettore al Diritto allo studio e servizi agli studenti dell'università Ca' Foscari. Sarà presente un interprete LIS. 

 

Il film La dolce vita di Federico Fellini sarà proiettato al Rossini martedì 23 settembre alle ore 20.15, in versione accessibile: con sottotitoli facilitati presenti in sovraimpressione e l’audiodescrizione disponibile mediante l’app EarCath. 

 

Raccomandiamo l’iscrizione al gruppo WhatsApp per ricevere il programma aggiornato e per ogni eventuale modifica al calendario e comunicazioni. Per iscriversi è necessario salvare il numero 342 7611875 nella propria rubrica dei contatti e inviare un messaggio whatsapp contenente: nome + cognome + Circuito Cinema. 

 

Grazie per l’attenzione. 

Vi aspettiamo al Rossini! 

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top