Un'amicizia lunga oltre 70 anni e questa sera, a Ca' Farsetti, Venezia e Norimberga hanno rinnovato il loro vecchio patto, rinsaldato i rapporti e avviato nuove intenzioni. Quello con la Città di Venezia è per Norimberga il gemellaggio più antico stretto con un'altra comunità e risalente ufficialmente al 1954.
Ad accogliere la delegazione tedesca c'erano gli assessori comunali Michele Zuin e Simone Venturini, che si sono detti felici del rapporto, tornato vivo e vivace, dopo l'incontro dello scorso anno, in occasione della Festa della birra di Malamocco.
Durante l'incontro sono stati ribaditi gli interessi e i campi che avvicinano le due comunità e che potranno legarle ancor di più, le collaborazioni che potranno svilupparsi nel prossimo futuro, attraverso contatti col mondo dell'università, della cultura, dell'economia e dello sport.
L'incontro, che ha visto attorno al tavolo rappresentanti delle istituzioni, ma anche di alcuni settori strategici e importanti di Norimberga, come l'università e il porto, si è chiuso col tradizionale scambio di doni. Fra questi, un barattolo di Pan di Zenzero: "Senza Venezia e le sue spezie - è stato detto da un delegato - il nostro tradizionale dolce non lo avremmo mai potuto concepire".