Da mercoledì 15 maggio alle 18.00, la Rete Biblioteche Venezia, presenta presso la biblioteca “Hugo Pratt” del Lido la rassegna “UN PRATTo DI LIBRI”.
Il primo appuntamento sarà con il libro “ UBIQUITÁ” di Maria Grazia Gagliardi.
La trama racconta la storia di due amiche il cui legame risale addirittura all’infanzia e consiste in una profonda condivisione di sogni e desideri. Sopraggiunge la vita a separare, a creare un discrimine che le allontana e le vie intraprese finiranno per divergere.
Il libro è in certo modo un giallo e il contesto, nel quale si intrecciano dolori personali e contesti politici, è sullo sfondo di Venezia, la contestazione degli anni 70 e la nostra società di massa.
L’autrice denuncia le contraddizioni prima e dopo la svolta della globalizzazione.
Dialogherà con l’autrice, la scrittrice Cristina Gregorin.
Il secondo appuntamento della rassegna sarà giovedì 23 maggio alle 18.00 con “ I SUONI DELLA VITA” di Paolo Tedesco
L’opera si incentra su una famiglia veneta e narra lo svolgersi degli eventi dall’inizio dell’800 fino ai giorni nostri, comprendendo nel quadro storico le guerre napoleoniche e le due guerre mondiali.
La location della trama è il Veneto, con la Pedemontana trevigiana e Venezia, e Vienna, allora capitale dell’Impero asburgico, e segue soprattutto la vita dei due principali protagonisti. Il primo, Beppe, diventerà professore in una prestigiosa orchestra, il secondo, Gustavo, trasformerà con tenacia la sua vita da quella di contadino a quella di imprenditore, mettendo in evidenza le progressive trasformazioni del nostro territorio. Fanno da corona molti personaggi maschili e soprattutto femminili, che completano il quadro della saga familiare.
Dialogherà con l’autore, Silvano Visintin.
Letture a cura di Patrizia Busetto.
La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti disponibili.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: biblioteca.lido@comune.venezia.it o telefonando allo 041 2744787.