Bottone Boreana.png
Torna al Dante Boreana con gli autori

Scarica la programmazione dal 28 novembre al 04 dicembre 2024

 

Torna al Dante di Mestre, giovedì 28 novembre alle ore 19, Boreana di Emanuel Toffolo e Jordan Carraro arriva al Dante. Gli autori saranno presenti in sala. 

 

 Boreana di Emanuel Toffolo e Jordan Carraro è un documentario realizzato tra Burano, la Laguna nord di Venezia e Lio Piccolo, tra l’autunno 2023 e la primavera 2024. 

Quattro personaggi tramite ricordi e azioni quotidiane raccontano la loro infanzia, la relazione con l'isola di Burano e la laguna che la circonda. I temi affrontati sono la vita nell’isola tra passato e presente, la pesca e la sua evoluzione, l'arte e gli artisti contemporanei, il teatro, la musica e la relazione con il turismo. Questo documentario si propone di dare importanza agli aspetti più veri e sinceri di Burano, dando una nuova luce ad un luogo sempre più visitato e che indubbiamente riflette la sua parte commerciale nascondendo un'anima profonda che chi la vive conosce. 

Al film hanno partecipato: Andrea Tagliapietra, Mariarosa Vio, Massimo Tagliapietra, Luciano Seno. 

 

Boreana di Emanuel Toffolo e Jordan Carraro sarà al Dante giovedì 28 novembre alle ore 19. Gli autori saranno presenti in sala. Biglietto unico 5 euro. 

 

 

Per restare aggiornati sulla programmazione dei film e degli eventi di Circuito Cinema Venezia, completi di trame e trailer, e per acquistare comodamente i biglietti, invitiamo gli spettatori a scaricare la App Circuito Cinema Venezia (disponibile per iOS e per Android) oppure a collegarsi al sito www.ccvenezia.18tickets.it. 

 

Sempre attivo anche il servizio WhatsApp per ricevere gli aggiornamenti su tutta la programmazione di Circuito Cinema Venezia: è sufficiente memorizzare il numero 342 761 1875 e inviare un messaggio WhatsApp contenente Nome + Cognome + Circuito Cinema. 

 

È disponibile il canale Telegram Circuito Cinema Venezia, con la possibilità di iscriversi e seguire gli aggiornamenti sulla programmazione cinematografica. 

 

 

Grazie per l’attenzione. 

Vi aspettiamo al Dante!