Turismo

  • Nasce la prima rete portuale turistica regionale d'Italia. Un progetto pilota che prende le mosse dalla Puglia, presentato stamani al Salone nautico di Venezia alla presenza dell'assessore comunale al Commercio e alle Attività produttive.

    Commercio, Turismo, Innovazione, Venezia Murano Burano
  • Un totale di 9.526 imprese sul territorio veneziano per un valore assoluto di 1.8 miliardi di euro. Sono alcune delle pillole contenute nel X Rapporto Nazionale sull'Economia del mare, illustrate in anteprima al Salone Nautico nel pomeriggio di oggi, venerdì 3 giugno, in una conferenza che si è svolta nella Torre di Porta Nuova all'Arsenale di Venezia.

    Commercio, Turismo, Ambiente, Eventi, Innovazione, Venezia Murano Burano
  • Dopo due anni di stop a causa della pandemia, dal 9 al 12 giugno, torna la Transadriatica, la veleggiata in notturna in due tappe tra Venezia e Cittanova d’Istria giunta alla 37° edizione.

    Sport, Turismo, Venezia Murano Burano
  • Il tema della blue economy torna protagonista anche nella terza edizione del Salone Nautico con la tavola rotonda dal titolo “La Blue Economy si tinge di Green” organizzata da Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia Rovigo.

    Turismo, Ambiente, Venezia Murano Burano
  • Domenica 5 giugno si rinnova l’appuntamento con la tradizione del remo: torna infatti la Vogalonga, la regata non competitiva – arrivata alla sua 46. edizione – che coinvolge imbarcazioni da tutto il mondo, in una manifestazione all’insegna del rispetto dell’ambiente e della città lagunare.

    Cultura, Sport, Turismo, Ambiente, ViviVenezia

  • Dialogare sulle novità in materia di rinnovo delle concessioni balneari e delle prospettive per gli operatori del settore, alla luce della direttiva Ue Bolkestein (che chiede all’Italia di mettere a gara gli spazi occupati dai balneari al momento della scadenza della concessione) ma anche del ddl Concorrenza in discussione in questi giorni.

    Turismo, Venezia Murano Burano
  • Si è tenuta oggi, a Palazzo Cavalli Franchetti, sede dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, la conferenza finale transfrontaliera del progetto "S.LI.DES, Smart strategies for sustainable tourism in LIvely cultural DEStinations", progetto europeo finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia, che ha coinvolto alcune tra le principali città tur

    Turismo, Venezia Murano Burano
  • Un cantiere iniziato nel 2018 per risolvere problemi strutturali che si trascinavano da molti anni e che riconsegna alla città un'opera di grande pregio. È stato presentato nella serata di oggi, venerdì 20 maggio, il restauro dello scalone monumentale della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, a Venezia, realizzato grazie a Venetian Heritage.

    Cultura, Turismo, Venezia Murano Burano
  • Più di 300 imbarcazioni e una crescita, rispetto all'edizione 2021, del 25% di operatori presenti. Sono alcuni dei numeri del Salone Nautico di Venezia che apre le porte dal 28 maggio al 5 giugno. 

    Cultura, Turismo, Ambiente, Eventi, Venezia Murano Burano, ViviVenezia
  • Questa mattina, martedì 17 maggio, al Centro culturale Candiani di Mestre, nell’ambito degli appuntamenti della Festa dell’Europa 2022, si è svolta la giornata conclusiva del progetto rivolto alle scuole del Veneto che hanno aderito all'iniziativa “Epas – European Parlament Ambassador School” in collaborazione con l’Ufficio del Parlamento europeo di

    Rapporti internazionali, Attività istituzionali, Turismo, Scuola, Ambiente
  • La spiaggia del Lido di Venezia si conferma Bandiera Blu anche nel 2022, per il 14 anno consecutivo, e viene premiata quale località balneare d'eccellenza. Tra gli approdi, invece, riceve la Bandiera Blu la Certosa Marina e anche in questo caso si tratta di una conferma. La conferenza stampa che ha ufficializzato il riconoscimento si è tenu

    Turismo, Lido Pellestrina
  • Tre giornate all'insegna della bicicletta e della sostenibilità: da venerdì 6 a sabato 8 maggio è in programma la prima edizione di “Pavè – Pedalando a Venezia”, il bike festival “con la testa sulla bici” promosso dall'associazione “La Velostazione Venezia", in collaborazione con l'M9, ed il patrocinio, tra gli altri, dei Comuni di Venezia e Cavallino-Tre

    Cultura, Sport, Turismo, Eventi, ViviVenezia