Turismo
  • “Dobbiamo saper raccontare al mondo la complessità di Venezia e del suo artigianato, perché solo in questo modo può essere valorizzato l’immenso patrimonio della città, definita oggi ‘capitale’ in molti ambiti: della sostenibilità, dell’arte contemporanea, del cinema, del turismo, della bellezza, dell’artigianato appunto”.

    Commercio, Turismo, Innovazione, Venezia Murano Burano
  • Dai segni dello Zodiaco passando per i simboli di terra, acqua, fuoco e aria, fino ad arrivare all’origine del proprio segno per liberare la creatività e l’essenza di ognuno di noi. È “Take your Time for the Original Signs” il tema scelto per il Carnevale di Venezia 2023.

    Sindaco, Turismo, Sociale, Eventi, Venezia Murano Burano, Mestre Carpenedo, Favaro Veneto, Lido Pellestrina, Marghera, Chirignago Zelarino
  • Il Servizio Europe Direct del Comune di Venezia promuove "Explore the world...Veneto in Movimento!", un ciclo di 10 webinar gratuiti informativi destinati alla cittadinanza ed in particolare ai giovani, sul tema della mobilità transnazionale.

    Rapporti internazionali, Cultura, Turismo, Scuola, Sociale, ViviVenezia
  • Anche nel giorno dell’Epifania la Polizia locale di Venezia ha rafforzato l’attività di contrasto alle strutture ricettive irregolari, per garantire un controllo capillare del territorio.

    Sicurezza, Turismo, Venezia Murano Burano
  • “Take your Time for the Original Signs” è il titolo del Carnevale di Venezia 2023 che dal 4 al 21 febbraio animerà calli e campi, strade e piazze dove torneranno a risuonare musica e spettacoli per un Carnevale diffuso in tutto il territorio cittadino, dalle isole alla terraferma.

    Cultura, Turismo, Eventi, ViviVenezia
  • I simboli di terra, acqua, fuoco e aria passano dall’origine all’originalità per diventare un segno unico e imperfetto, espressione dell’io unico e irripetibile. “Take your Time for the Original Signs” è il titolo del Carnevale di Venezia 2023.

    Turismo, Eventi, Venezia Murano Burano, Mestre Carpenedo, Favaro Veneto, Lido Pellestrina, Marghera, Chirignago Zelarino
  • Il Consiglio comunale nella seduta odierna ha approvato con 20 voti favorevoli e 13  contrari la riqualificazione dell’ex sede della Camera di Commercio in Calle Larga XXII Marzo a Venezia autorizzando l’insediamento di una struttura ricettiva alberghiera. Ai sensi dell'art.

    Turismo, Urbanistica, Venezia Murano Burano
  • Circa 25mila lastre di cui molte su Venezia, la sua arte e vita quotidiana e un'importante opera di digitalizzazione e valorizzazione.

    Cultura, Turismo, Venezia Murano Burano
  • La Giunta comunale, riunitasi questa mattina, ha approvato, su proposta dell’assessore alla Viabilità Renato Boraso, il progetto definitivo comprensivo del progetto di fattibilità tecnico economica dell’intervento di realizzazione del nuovo percorso ciclabile per l’isola di Pellestrina, lungo strada comunale dei Murazzi.

    Turismo, Ambiente, Lavori pubblici, Mobilità, Lido Pellestrina
  • AVM/Actv informa che è stato proclamato uno sciopero generale nazionale di 24 ore per venerdì 2 dicembre 2022 al quale aderiscono nelle società del Gruppo AVM le organizzazioni sindacali SGB, USB e CUB Trasporti.

    Trasparenza, Turismo, Mobilità, ViviVenezia
  •     Il mondo veneziano della voga si è dato appuntamento questo pomeriggio, come da tradizione, al teatro Goldoni, per la cerimonia di premiazione dei vincitori della “Regata Storica”, ultimo atto della stagione 2022.

    Cultura, Turismo, Eventi
  • La Giunta comunale, riunitasi nei giorni scorsi, ha dato il via libera alla delibera di Consiglio che si pone come obiettivo il completo recupero del complesso che ospitava la Camera di Commercio nella sede di Venezia alienata dallo stesso Ente il 10 luglio 2017 e da allora in stato di abbandono.

    Turismo, Urbanistica, Venezia Murano Burano