Si è svolta oggi, all’Arsenale di Venezia (Palco sommergibile Dandolo), nell’ambito del Salone Nautico 2023, la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2023 ai gestori degli stabilimenti balneari del Lido di Venezia da parte del Comune di Venezia.
Si è svolta oggi, all’Arsenale di Venezia (Palco sommergibile Dandolo), nell’ambito del Salone Nautico 2023, la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2023 ai gestori degli stabilimenti balneari del Lido di Venezia da parte del Comune di Venezia.
Oggi Venezia ha ospitato il gran finale di “Klick’s on ways”, l’iniziativa che ogni anno porta dei viaggiatori in sedia a rotelle ad attraversare il territorio di una regione italiana, scoprendone accoglienza, bellezza, accessibilità.
Gli assessori comunali alle Società partecipate, Michele Zuin, e al Patromonio, Paola Mar, hanno preso parte questa mattina alla conferenza stampa che si è tenuta a Ca’ Vendramin Calergi, organizzata dalla Conferenza dei sindaci del Litorale veneto per presentare l’edizione 2023 del “Summit del mare – Costa veneta green lab”.
Domenica 21 maggio il Lido ospita “Ciao Lido, si replica!”, raduno per appassionati del ciclomotore Ciao della Piaggio organizzato dal Ciao Club Italia. L’evento rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”.
Accordo tra Comune di Venezia e Norwegian Cruise Line Holding per la promozione e la salvaguardia di Venezia in attesa del nuovo terminal crociere a Marghera.
L’assessore al Turismo, Simone Venturini, ha ricevuto questa mattina a Ca’ Farsetti Pascal Smet, Segretario di Stato della Regione di Bruxelles-Capitale.
AVM/Actv informa che è stato proclamato per venerdì 26 maggio 2023 uno sciopero generale nazionale di 24 ore al quale potrebbe aderire il personale delle società Actv, VeLa e AVM.
Il Gruppo AVM ha presentato, nel corso della due giorni dedicata del Convegno Club-Italia “Digitalizzazione della Mobilità a Venezia.
L'assessore comunale al Turismo e alla Coesione sociale, Simone Venturini, ha accolto questa mattina a Piazzale Roma, portandole il saluto dell'Amministrazione comunale e della Città, Isabella Pelà, che, con i suoi 108 anni di età, è la più anziana cittadina residente in Trentino Alto Adige.
Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro è stato nominato quale rappresentante delle Città metropolitane nella Conferenza nazionale di coordinamento delle Autorità di sistema portuale, istituita presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Quest’anno, il 25 aprile, a Venezia, giorno in cui si celebra san Marco, patrono della città, sarà anche all’insegna della musica, con un concerto itinerante per 200 voci: quelle della “Big vocal orchestra” e dei “Vocal skiline”.
Questa mattina a Ca’ Farsetti si è tenuta la sottoscrizione dell’Accordo Venice Blue Flag 2023, finalizzato a ridurre l’impatto di emissioni in atmosfera da parte delle navi da crociera che arrivano ed ormeggiano nei Porti della Laguna di Venezia e di Chioggia.