Al via i lavori di bonifica del suolo delle aree verdi dell’area residenziale ex Cave Casarin. Gli interventi inizieranno mercoledì 29 ottobre. Si tratta di lavori relativi al III stralcio - I e II lotto, che interesseranno la zona a nord di viale don Sturzo. La conclusione dei lavori è prevista a fine marzo 2026.
Si tratta di un'area verde, collocata in una zona altamente fruita tra residenze, scuola materna e una chiesa con il suo patronato. La contaminazione dei terreni, presente in modo ubiquitario, è riconducibile all’imbonimento della cava di argilla presente in passato.
Il progetto operativo di bonifica con misure di messa in sicurezza è stato approvato dalla Regione del Veneto con Decreto n. 60 del 24/07/2024, e si sviluppa su 6mila metriquadrati complessivi. L'intervento è finanziato con fondi Pnrr, tramite la Misura M2C4 Investimento 3.4 ("Bonifica dei siti orfani") per complessivi 2.503.300 euro.
L’intervento di bonifica consisterà nella rimozione del terreno superficiale, attraverso lo scavo a diverse profondità, e nel ripristino con nuovo terreno; nella ricopertura con manto erboso e con la messa a dimora di essenze nelle zone maggiormente alberate; infine verranno realizzati nuovi percorsi pedonali in calcestruzzo drenante ecologico e nuovi basamenti per le panchine.
Il progetto presta la massima attenzione alla salvaguardia del verde, comprese le alberature, garantendo la fruibilità delle aree senza alcun rischio; sono stati così individuati, rispetto allo stato attuale dell’area, solo cinque alberi e un arbusto da abbattere, sia per questioni di instabilità, sia per consentire gli interventi previsti per la bonifica: per ognuno di questi è comunque prevista una nuova piantumazione (in tutto arriveranno 7 nuove alberature).
L’accesso al cantiere avverrà principalmente da via Benedetto Croce; uno dei lati della strada sarà interessato da un divieto di sosta e verranno meno tre posti auto, per consentire la manovra dei mezzi; previsti però altri due accessi, seppure minori, al cantiere da viale don Sturzo. Verranno inoltre realizzate due piccole aree di cantiere lungo lo stesso viale don Sturzo: in corrispondenza dell’area verde posta all’imbocco e di fronte a via Cima Gogna.
Il passaggio attraverso il parco che collega da nord a sud via Benedetto Croce con viale don Sturzo dovrà essere interdetto per il periodo dei lavori, anche se questi verranno svolti prioritariamente sul percorso di collegamento posto a ridosso della scuola e della parrocchia. Le modifiche saranno segnalate da apposita cartellonistica.
Gli impatti delle attività di scavo verranno ridotti al minimo tramite l’uso di reti antipolvere, per esempio, ma sarà anche ridotto l'impiego di macchine operatrici.