Festival delle Idee 2025
Ultimi incontri della 7^ edizione del Festival delle Idee

La 7^ edizione del Festival delle Idee di Mestre giunge a conclusione. Di seguito gli ultimi appuntamenti di quest’anno.

Giovedì 23 ottobre alle 18 alla Biblioteca Civica VEZ c’è Laura Gramuglia, che, partendo dal suo nuovo libro “Contro il matrimonio. Guida sentimentale per ragazze di ieri, oggi e domani” (edizioni EDT), accompagnerà dentro un nuovo racconto di vite e percorsi di artiste complesse e rivoluzionarie; storie spesso segnate dalla lotta per l’affermazione del proprio talento e della propria personalità, e dalla difficoltà di conciliare questo percorso con la vita personale e sentimentale.

Venerdì 24 appuntamento alle 18 all’Ateneo Veneto con “In cammino”. Livia Pomodoro e Antonio Bettanini raccontano un itinerario nelle abbazie italiane ed europee. Un cammino tra arte e bellezza, economia sostenibile e creatività. Un percorso del cuore e della mente, per riunire fede e ragione, dove a ogni tappa corrisponde una scoperta. E che lascia un messaggio di speranza e di ritorno alla collettività.

Sabato 25 è in programma l’incontro con Dario Bressanini, che, sempre all’Ateneo Veneto e sempre alle 18, parlerà terrà la conferenza dal titolo “La scienza del cibo”. Il cibo del futuro viaggerà sul doppio binario scienza-sostenibilità secondo il chimico e divulgatore scientifico, che, avvalendosi di studi scientifici certificati, insegnerà a distinguere le informazioni di cui abbiamo davvero bisogno da ciò che il marketing vuole darci a intendere. Con il linguaggio semplice e l’approfondimento scientifico che lo contraddistinguono.

Il festival si conclude mercoledì 28 ottobre con Marcello Veneziani e il suo “Tra Niietzsche a Marx. Pensieri stellari a mente aperta”, in programma alle 21 all’Auditorium Cesare De Michelis del M9. Veneziani porta a viaggiare tra Nietzsche e Marx lasciando liberi di fluttuare tra pensieri stellari a mente aperta, liberi di dare sfogo a fantasia, desideri e sogni, per chiudere il Festival con la consapevolezza che l’immaginazione e il talento possono far cambiare il mondo.