ok.jpg
L'intervento dell'assessore Besio alla Festa del Volontario Ipav

L'assessore ai Servizi al cittadino Laura Besio ha preso parte, questa mattina, alla Festa del Volontario promossa da Ipav (Istituzioni Pubbliche di Assistenza Veneziane). All'evento, che si è tenuto a Palazzo Contarini del Bovolo, erano presenti il presidente di Ipav Luigi Polesel, il direttore generale Elena Fongher, oltre a una settantina di volontari che operano nei Centri Servizi e gli organizzatori.

Nel corso dell'incontro l'assessore Besio ha enfatizzato l'importanza del volontariato come pilastro fondamentale per la vita e la speranza della comunità: "La forza di una città si basa sui valori umani che ci uniscono e senza il contributo dei volontari e dei donatori il nostro tessuto sociale rischierebbe di impoverirsi - ha detto - Oggi qui testimoniamo la determinazione di un gruppo coeso di oltre mille persone, impegnate a supportare le fragilità umane e a contrastare i ritmi frenetici della contemporaneità. Un sincero ringraziamento va a tutti coloro che dedicano il proprio tempo e le proprie energie a questa causa nobile".

In particolare, a seguito dell’interruzione dovuta all’emergenza sanitaria affrontata gli scorsi anni, Ipav ha deciso di riproporre un evento, già facente parte della tradizione di IRE e ASB, volto a valorizzare l’operato dei volontari che si adoperano nella cura degli ospiti. Tra i volontari era presente all’evento anche Mons. Fausto Bonini, che da anni presta servizio nel Centro Servizi Antica Scuola dei Battuti.

Al termine dell'incontro è stato consegnato ad ogni volontario un ringraziamento nominativo sottoscritto a firma del presidente IPAV unitamente ad un libro sulla storia dell’assistenza pubblica a Venezia “Patrio Amore e Fuoco di Carità” di Giuseppe Ellero.