Martedì 19 novembre Franco Fusaro e Lucia Lombardo raccontano “L’universo inquieto di Kafka”

Martedì 19 novembre l’Università Popolare Mestre propone la conferenza dal titolo “L’universo inquieto di Kafka”. L’evento, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è in programma alle 17.30 nella Sala conferenze al IV piano del Centro Culturale Candiani. L’ingresso è libero.

Relatori saranno Franco Fusaro e Lucia Lombardo, mentre la lettura dei brani è affidata a Voci di Carta.

Nato nei territori dell’ex impero austro-ungarico, Franz Kafka è uno scrittore boemo di lingua tedesca. È ritenuto ancora oggi una delle maggiori figure della letteratura del XX secolo e fra i maggiori esponenti del modernismo, nonché anticipatore del surrealismo e del realismo magico. Le sue opere trattano temi di alienazione, brutalità fisica e psicologica, conflittualità genitori-figli, in un’atmosfera intrisa di smarrimento e angoscia sua a livello esistenziale, fra labirinti burocratici. Tali tematiche caricano le sue opere di contenuti filosofici e psicologici. La sua appartenenza alla cultura ebraica fu in lui fonte di profondi conflitti interiori, influenzando anche la sua produzione letteraria.