L’intervento, eseguito dalla Direzione Lavori pubblici, ha fatto in modo che l’ingresso al parco venisse messo in sicurezza, aprendo un’apertura laterale da via Borgo Pezzana, in continuità con l’attraversamento pedonale di via Terraglio e con un collegamento immediato al parcheggio.
Il progetto ha comportato il taglio della recinzione esistente e la realizzazione di due colonne laterali in mattoni eseguite con la stessa forma e dimensione di quelle esistenti.
Nel ringraziare la Soprintendenza e il Demanio, che è proprietario del compendio, la consigliera Onisto ha sottolineato l’importanza dell’opera “che seppur piccola migliora la fruibilità del parco a cui prima si accedeva da via Terraglio, camminando per almeno 50 metri sul ciglio della strada, tra il fosso e il traffico veicolare. Ora invece – ha dichiarato - l’ingresso al parco di Villa Tivan diventa molto più agevole per tutti, ma in primo luogo per i bambini e per le persone con disabilità: l’attraversamento della strada è con semaforo a chiamata e il posteggio delle auto è vicino all’entrata. Il prossimo obiettivo dell’Amministrazione sarà il recupero dell’antico oratorio adibendolo ad attività di informazione e studio”.