ospedale1.jpg
XIII Giornata mondiale contro l'ipertensione arteriosa

Malgrado il tempo non abbia aiutato, non sono mancate questa mattina le persone che si sono fatte controllare la pressione agli stand allestiti dall'Azienda Ulss 3 Serenissima in Campo San Giovanni e Paolo, in occasione della XIII Giornata mondiale contro l'ipertensione arteriosa.

Tra loro anche l'assessore comunale alla Coesione sociale e Programmazione sanitaria, Simone Venturini, e il consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni, Giovanni Giusto, giunti sul posto per dare sostegno all'iniziativa, assieme al direttore generale dell'Azienda Ulss 3 Serenissima, Giuseppe Dal Ben, e alla dottoressa Cristiana Leprotti, direttore del Centro di cura per l'ipertensione arteriosa e dell'Unità operativa di Ipertensione e Patologie endocrino metaboliche e angiologiche dell'Ospedale Civile di Venezia.

“Questa è una giornata di sensibilizzazione – ha spiegato Leprotti – perché la pressione è un fattore di rischio importante per le patologie cardiovascolari. Il messaggio che vogliamo far passare è che con una semplice misurazione si può valutare se, nei singoli casi, il rischio effettivamente c'è ed intervenire prima di eventuali danni. Nel mondo medico la pressione alta è chiamata infatti il 'killer silenzioso', perché i problemi emergono nel tempo, per l'usura delle arterie, che può portare a infarto, ictus celebrale o insufficienza renale”.

Gli stand, aperti dalle ore 9 alle 14, sono serviti anche per fare attività divulgativa e informativa sui servizi offerti dall'Ospedale veneziano, che ha, dal 1988, uno specifico Centro di cura per l'ipertensione arteriosa. Qui, ogni anno, vengono effettuate oltre tremila prestazioni specialistiche, in collaborazione con i medici di famiglia e le altre unità operative dell'Ospedale. Il Centro è inoltre uno degli otto accreditati nel Triveneto dalla Società italiana dell'Ipertensione arteriosa (Siia).

“La cultura della prevenzione – ha affermato l'assessore Venturini, dopo aver ringraziato gli organizzatori per l'iniziativa e ribadito la stretta collaborazione tra il Comune e l'Azienda sanitaria - è essenziale a tutte le età. Associata ad uno stile di vita sano, permette di migliorare la qualità della vita. E' dunque importante che si faccia informazione su questo tema e che i cittadini siano consapevoli dei servizi di ottimo livello che sono a loro disposizione in città.”