Martedì “Ocio che si balla!”e “Ocio alla bolletta” al Palaplip

“Ocio che si balla!” continua anche nel 2017. Martedì prossimo, 24 gennaio, ci sarà il secondo appuntamento della nuova stagione con la musica e le informazioni  contro truffe e furti al Palaplip di via San Donà 195, a Carpenedo,  come sempre ad ingresso libero per tutti i “giovani della terza età” della città e con il consueto orario, dalle ore 15 alle 18. I “pomeriggi danzanti” collegati al Progetto “Ocio, ciò! Città e sicurezza” del Comune di Venezia, proseguiranno anche con l’anno nuovo con una programmazione trimestrale e con la consueta cadenza bimensile. L’“one man band” Enzo Ferraresi ha pronto un nuovo programma di canzoni di tutti i tempi per offrire la musica live nel corso del pomeriggio di “Ocio che si balla”.

I balli verranno come di consueto intervallati dai consigli contro le truffe e i furti, si tornerà a parlare di bollette contratti e gestori con “Ocio alla bolletta”, perché dall'1 gennaio 2018, salvo ulteriori proroghe, sarà abolito il servizio di maggior tutela luce e gas e circa il 70% delle famiglie italiane dovrà scegliersi e sottoscrivere un nuovo contratto luce e gas. In sostanza non ci saranno più le tariffe luce e gas aggiornate ogni tre mesi dall’Autorità per l’Energia elettrica, il gas e il sistema idrico, il consumatore dovrà scegliersi in piena autonomia la tariffa del libero mercato che ritiene più vantaggiosa.

“Ocio che si balla” è promosso dall’Unità operativa Attivazione risorse - Progetti per una Città sicura della Direzione alla Coesione sociale del Comune di Venezia, in collaborazione con Municipalità di Mestre-Carpenedo, cooperativa Sesterzo, Associazione Arcobaleno di Carpenedo e i volontari amici di Ocio Ciò. Per informazioni: Comune di Venezia - Ufficio Attivazione risorse, via Costa,   Mestre, tel. 0412749658 e 3483901439, email: attivazione.risorse@comune.venezia.it