Come è tradizione, oltre alla “Notte dei foghi” (il grande spettacolo pirotecnico che si svolgerà, con inizio alle ore 23.30 di sabato non solo in Bacino san Marco, ma anche ad Asseggiano, Malc
Saranno circa 80 i volontari della Protezione civile comunale e delle associazioni di Burano e Lido impegnati in occasione della “Notte famosissima” tra il 15 e il 16 luglio.
Da oggi la stazione ferroviaria di Venezia non è solo un posto di transito ma diventa per qualche mese a tutti gli effetti un luogo di incontro, dove trascorrere qualche ora in maniera diversa:
Una visita a Palazzo Mocenigo per immergersi nelle fragranze e nei colori della Venezia del Settecento; un viaggio a ritroso nel tempo nella Venezia della Belle Époque, tra nuovi ponti, canali inte