Casa
  • La II e la IV Commissione sono convocate congiuntamente con la IV, alla V e alla IX Commissione Consiliare Comunale in modalità mista presso la Sala Consiglio di Cà Loredan – Venezia, MERCOLEDI’ 22 MARZO 2023 ALLE ORE 17:00, con il seguente:

     

    Casa, Attività istituzionali, Attività Consiglio e Commissioni, Venezia Murano Burano
  • La IV Commissione (Coesione Sociale e Volontariato; Salute; Politiche della Residenza; Politiche di Bilancio; Innovazione Tecnologica) e la II Commissione (Urbanistica e Trasporti, Lavori Pubblici, Manutenzione e Arredo Urbano, Turismo, Commercio e Attività Produttive) sono convocate MARTEDI’ 21 MARZO 2023 ALLE ORE 17:30 presso la sala San Leonardo Cannar

    Casa, Attività istituzionali, Attività Consiglio e Commissioni, Venezia Murano Burano
  • Bando valido per la locazione a social housing per complessivi 35 alloggi negli ambiti territoriali del Lido di Venezia e Pellestrina.

    Il Bando è pubblicato per 45 giorni consecutivi, dalle ore 11 del 18 gennaio alle ore 11 del 3 marzo 2023.

    Casa, Trasparenza, Lido Pellestrina, ViviVenezia
  • La Giunta comunale, riunitasi nei giorni scorsi, ha approvato, su proposta dell'assessore alla Politiche alla residenza Simone Venturini, la delibera di indirizzo per l'emanazione di un bando per il Lido e Pellestrina. Il bando sarà pubblicato a gennaio e sarà possibile presentare domanda online per 30 giorni dalla sua pubblicazione.

    Casa, Attività istituzionali, Venezia Murano Burano
  • Il Comune di Venezia informa che in questi giorni gli Uffici comunali stanno provvedendo all'invio a 6.112 cittadini di altrettante mail informative con le quali si comunica l'idoneità dell'utente a beneficiare dell'aiuto economico rivolto alle famiglie colpite dagli effetti del "caro bollette" conseguente alla crisi energetica così come stabilito dal ban

    Casa, Venezia Murano Burano, Mestre Carpenedo, Favaro Veneto, Lido Pellestrina, Marghera, Chirignago Zelarino
  • La seconda commissione consiliare (Urbanistica e Trasporti, Lavori Pubblici, Manutenzione e Arredo Urbano, Turismo, Commercio e Attività Produttive) è convocata LUNEDI’ 10 OTTOBRE 2022 ore 17.30 la seduta

    Casa, Commercio, Attività istituzionali, Attività Consiglio e Commissioni, Venezia Murano Burano
  • Il Comune di Venezia informa che il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando Erp 2022 è prorogato alle ore 23.59 del 7 ottobre.

    Si ricorda che la modalità prevista per la presentazione delle domande è l’accesso diretto (con SPID) all’apposito portale (link: https://erp.regione.veneto.it/Bandi)

    Casa, Trasparenza, ViviVenezia
  • La Giunta comunale, riunitasi oggi in videoconferenza, ha approvato, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, dell’assessore alle Politiche della residenza e dell’assessore al Patrimonio tre delibere per avviare una serie di interventi di straordinaria manutenzione destinati alla riqualificazione energetica di alcuni condomini di proprietà del Comun

    Casa, Attività istituzionali, Lavori pubblici
  • Il Comune di Venezia avvisa che il 26 luglio sarà aperto il bando di concorso di edilizia residenziale pubblica “E.R.P.”, anno 2022, valido per l'assegnazione degli alloggi che si renderanno disponibili nel periodo di validità della graduatoria, localizzati nei seguenti sotto ambiti territoriali:

    Casa, Trasparenza, ViviVenezia
  • L’assessore al Patrimonio Paola Mar ha partecipato questa mattina alla riunione propedeutica all’avvio dei lavori di riqualificazione dei primi 38 appartamenti del quartiere Pertini, in via Gavagnin, a Mestre.

    Casa, Lavori pubblici, Mestre Carpenedo
  • Il Comune di Venezia ha pubblicato un nuovo bando per la locazione di 36 alloggi in regime di "social housing" in Terraferma.

    Il bando sarà pubblicato per 45 giorni consecutivi, sino al prossimo 13 agosto e può essere consultato sul sito internet del Comune di Venezia ai seguenti link:

    Casa, Sociale, ViviVenezia
  • Diamo inizio allo spazio gioco creato in collaborazione tra l'Ufficio di Servizio Civile del Comune di Venezia e la Ludoteca di Campalto "L'albero dei desideri". Il progetto prende il nome di “Italiamo Assieme! - Imparare l’italiano giocando”.

    Casa, Cultura, Scuola, Sociale, Servizio Civile, Partecipazione, Mestre Carpenedo, Favaro Veneto, ViviVenezia, Biblioteche