In questa sezione del Live puoi ricercare in archivio, secondo il criterio della data.
Inserendo un giorno specifico potrai vedere come si presentava questo sito in quella data.
Attenzione: i box con i contenuti provenienti dai social network non sono presenti in quanto non esiste un servizio di archivio di quei contenuti.
Continua il Festival VEZ America con una lezione-concerto sul Rinascimento musicale americano in biblioteca VEZ. L'appuntamento è per martedì 6 novembre alle ore 18.00
Il modello di raccolta sarà lo stesso avviato negli altri sestieri. I cittadini potranno aspettare che il netturbino suoni il campanello di casa tra le 8.30 e le 12 circa e ritiri i sacchetti con il rifiuto residuo e la differenziata del giorno, oppure potranno conferirli nei punti di raccolta da lunedì a sabato, dalle 6.30 alle 8.30, secondo il calendario predefinito.
Dopo Dorsoduro, San Polo, Santa Croce, San Marco, Cannaregio e Castello, da giovedì 15 novembre partirà anche alla Giudecca la nuova tipologia di raccolta, con l’esclusione di Sacca Fisola e dell’area Junghans
In riferimento ai vizi di esecuzione che si sono verificati dopo il rifacimento del ponte Sartori a Cannaregio, Insula spa comunica che, fin dalle prime avvisaglie di non esecuzione a regola d'arte
L'Emporio, che sarà aperto, in questa prima fase, solo nella giornata del venerdì, dalle ore 15 alle 18, sarà anche un luogo di relazione, nonché di attenzione, di ascolto e di sostegno morale alle persone che lo frequenteranno.
Giornata di festa alla Casa dell'Ospitalità di Mestre, in via Santa Maria dei Battuti: è stato infatti inaugurato in nuovo “Emporio solidale”, uno spazio fortemente voluto dalla Fondazione che
Non solo libri per la terza edizione di Mesthriller, il festival sul giallo, noir e thriller più lungo d’Italia, nato da un’idea di Cristina Cama e cresciuto grazie all’organizzazione, a Mestre, del Settore Cultura del Comune di Venezia e della libreria Ubik e, a Spinea, della Biblioteca e del Comune.
La terza edizione di Mesthriller, il festival sul giallo, noir e thriller più lungo d’Italia, nato da un’idea di Cristina Cama, e cresciuto grazie al fondamentale contributo organizzativo a Mestre del Settore Cultura del Comune di Venezia e della libreria Ubik e, a Spinea, della Biblioteca e del Comune, porta in terraferma una delle penne più promettenti del panorama italiano.
Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha ricevuto nella sede municipale, nel tardo pomeriggio di oggi, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli.