La squadra delle “Trifoglio Rosa Mestre”, costituitasi nel 2012, è composta da 18 donne, tra i 40 e i 70 anni, che si allenano due volte alla settimana in Punta San Giuliano.
Due associazioni distinte, con storie diverse alle spalle, ma unite dal comune obiettivo di assistere gratuitamente i malati oncologici e le loro famiglie in tutte le fasi della malattia, per garantire loro una migliore qualità di vita.
Quasi un migliaio di bambini, provenienti da 130 classi di 65 scuole primarie regionali, coinvolti nel progetto. Gli elaborati, diventati cartoni animati, verranno trasmessi sui canali Rai.
Ca' Giustinian ha ospitato questa mattina l'evento conclusivo dell'iniziativa regionale “Raccontiamo la salute con sei A: ambiente, agricoltura, alimentazione, attività motoria, arte, amicizi@", co
"Making the invisible visible" è lo slogan dell'iniziativa lanciata dalla Federazione europea per la tutela dei pazienti affetti da Malattia di Crohn e Colite ulcerosa (EFCCA - www.efcca.org)
Sarà allestito uno stand dove si potranno conoscere i volontari e le attività che l'associazione mette a disposizione degli ammalati e delle loro famiglie.
Il presidente di Crohnonlus, Diego Maria Natia, ha consegnato oggi a Ca' Farsetti l'attestato di benemerenza dell'associazione al sindaco di Venezia, per l'impegno del Comune nella diffusione della
Il modulo di richiesta si trova allegato alla bolletta del servizio idrico di Veritas oppure si può scaricare dalla pagina dedicata alle zanzare sul sito del Comune di Venezia.