
Il saluto del vicesindaco Tomaello al summit “Il futuro dell’Adriatico negli scenari globali”
03/07/2025Gli scenari economici e politici si stanno velocemente modificando, ma la portualità lagunare si sta attrezzando per rafforzare la propria competitività e accettare le nuove sfide, legate alla transizione energetica, alle infrastrutture, al mondo produttivo.
E’ il messaggio lanciato questa mattina dalla seconda edizione dell’ “Adria Shipping Summit”, tenutosi all’Auditorium Santa Margherita dell’Università di Ca’ Foscari, su iniziativa dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, in collaborazione con l’International Propeller Club–The Port of Venice.
All’incontro, dal titolo “Il futuro dell’Adriatico negli scenari globali”, ha presenziato, per portare il saluto della città, il vicesindaco, Andrea Tomaello.
“Venezia è da sempre legata a filo doppio col suo porto, che da oltre un millennio ne è il simbolo e lo strumento propulsore della sua economia e del suo sviluppo.
E’ quindi fondamentale, non solo per la città, ma per l’intero Nord-Est, che esso sappia affrontare, anche oggi, le nuove sfide e i nuovi scenari che si stanno velocemente presentando, sia in ambito economico che politico.
Incontri come questo sono importanti sia come momento di riflessione e analisi, sia per avviare strategie comuni, che mettano insieme i vari soggetti, istituzionali e imprenditoriali, che operano all’interno non solo del nostro porto ma dell’intera area Adriatica.”